venerdì 26 luglio 2013

La Filosofia delle Donne: Uguaglianaza, Differenza, In-Differenza


suffragette

Nel secolare percorso della vicenda umana non c’è dubbio che quella della donna sia una storia a sé. 

Le lunghe ed estenuanti lotte condotte dall’«altra metà del cielo», prima alla ricerca dell’uguaglianza, quindi, in epoca a noi più vicina, per rimarcare la differenza dall’essere maschile, derivano innanzitutto da alcuni fondamenti della cultura occidentale, e da politiche sociali concrete, che hanno impostato il rapporto con la donna all’insegna della discriminazione e della maledizione.
1. Un antico pregiudizio

Che si tratti di un essere fisiologicamente connaturato al male, capace di accoglierlo e di produrlo (e riprodurlo?) in maniera perfino inimmaginabile da parte dell’uomo, è convinzione radicata e agevolmente riscontrabile nel panorama culturale dell’Occidente.
Se è la prima donna Eva a convincere il primo uomo Adamo a disobbedire al volere divino, introducendo così nel mondo il peccato e soprattutto la morte, secondo la chiosa di S. Paolo (Biblia sacra: Rom 5,12), morte che Dio non aveva previsto originariamente per la sua creatura prediletta (Biblia sacra: Sp 2,24); è sempre una donna, stavolta la moglie, a tentare il buon Giobbe, descritto di per sé come «integro e retto, timorato di Dio ed estraneo al male», esortandolo a maledire Dio per tutti i colpi gratuiti ricevuti (Biblia sacra: Gb 1,1 e 2,9).
Né le cose andavano meglio nella cultura della Grecia antica, dove la donna era vista come un essere irrazionale e ferino, sostanzialmente portatore di discordie, guerre e, infine, morte. Nel poema esiodeo de Le opere e i giorni è Pandora, una donna, colei che recita il ruolo di portatrice dei doni che gli dèi fanno agli uomini (fra i quali proprio le donne), dando in questo modo inizio alle interminabili sciagure che da quel momento li avrebbero colpiti (Esiodo,Opere e giorni: vv. 80-82).
Paradigmatico il caso della Medea raccontata da Euripide, che in seguito al tradimento del marito rivela quella che significativamente il tragediografo descrive come un’«indole odiosa e feroce che tutta la riempie» (Medea, vv. 103-104), fino al punto di uccidere i figli e negargli persino la sepoltura, pur di vendicare il proprio sentimento offeso e infliggere dolore al coniuge fedifrago.
Alla furia animale, la Medea di Euripide aggiunge anche l’immancabile nota irrazionale, per esempio quando al marito Giasone che piangeva la morte dei due cari («Figli miei diletti») ella, che pur li aveva uccisi con crudeltà, riesce a rispondere «[diletti] alla madre, non certo a te» (Medea, v. 1397). Una visione, quella di Medea, al tempo stesso olistica e totalitaria (il nucleo famigliare come entità unica e indistinta, per cui il male che colpisce un singolo elemento coinvolge, deve inevitabilmente coinvolgere anche tutti gli altri), ma anche figlia di una deresponsabilizzazione ritenuta del tutto tipica della donna (non sono io a uccidere i figli, è stato mio marito con il suo gesto fedifrago e distruttivo. Io anzi li amo, lui no).
Questa connotazione originaria con cui viene definita l’essenza della donna fin dai testi più antichi e fondanti della tradizione occidentale, è certamente alla base di tutto il portato di discriminazioni intellettuali e sociali che ne sono seguite, e che trovano in san Paolo, ideologo del cristianesimo, il suggello più autorevole.
E’ lui, infatti, che pur in altre opere aveva pronunciato delle parole inaudite per quei tempi, ispirate alla perfetta uguaglianza fra tutte le creature di Dio, comprese il maschio e la femmina (Biblia sacra: Gal 3,26-28), ad esprimersi in maniera inequivocabile attraverso delle vere e proprie sentenze che sarebbero rimaste indelebili sulla parete della coscienza cristiana e occcidentale:
Voglio tuttavia che sappiate che capo di ogni uomo è Cristo, capo della donna è l’uomo e capo di Cristo è Dio […] Le mogli siano obbedienti al proprio marito come al Signore […] Le donne tacciano nelle assemblee, perché non è permesso loro di parlare: siano sottomesse, piuttosto, come recita la legge (Biblia sacra: 1Cor 11,3; Ef 5,22; 1Cor 11,8).
Una vera e propria paura della donna, mista a una sottovalutazione a dir poco sospetta, visti i toni estremi, che certamente, come scriveva Jean Delumeau nel suo illuminante La peur en Occident (1978: 309), non costituisce una prerogativa esclusiva dell’ascetismo cristiano, visto che a Roma si considerava la «debolezza» o «pusillanimità» mentale della donna (imbecillitas mentis) come un dato perfettamente naturale, e anche nella tradizione greca, malgrado l’ampio lasso di tempo che separò le opere di Esiodo e Omero dall’Atene democratica, le cose non cambiarono molto, visto che un campione della democrazia come Pericle poteva affermare (anticipando S. Paolo) che «la virtù più grande di una donna è saper tacere» (cfr. Fossier 1991: 360).


2. Fra tradizione pagana e cristiana

L’analisi incrociata della tradizione cristiana e di quella pagana conduce sostanzialmente allo stesso assunto di fondo: quello di una creatura, la femmina, viziata fin dall’origine, difettosa e quindi portatrice insana di un virus malefico ben capace di distruggere l’armonia terrena, e anzi, a pensarci bene, perfettamente in grado di identificarsi con quel «male» che è caratteristica della vita mondana segnata dall’assenza di Dio e quindi del Bene (privatio boni).
Per la tradizione pagana Aristotele si impegna a descrivere con analisi minuziose l’inferiorità e la difettosità dell’anatomia femminile rispetto a quella maschile, concludendo che le femmine «sono per natura più deboli e più fredde, e si deve supporre che la natura femminile sia come una menomazione» (Aristotele, De gen. anim.: 775a, 15-16), ma anche lo stesso Platone, pur alieno dal maschilismo viscerale degli altri filosofi antichi, nelTimeo (90e – 91a) immagina che la donna sia stata prodotta da un processo di corruzione dell’uomo.
Per la tradizione cristiana, si può ricordare S. Ambrogio, che nella fisiologica diversità fra l’uomo che è spirito (mens) e la donna che è sensazione (sensus), riteneva di scorgere la risposta al quesito teologico del tempo, cioè se fosse più colpevole Adamo oppure Eva nell’aver ceduto alla tentazione del maligno: sicuramente Adamo, perché lei non era particolarmente furba, e aveva dalla sua la scusante della stupidità» (S. Ambrogio, De inst. Virg.: PL 16, col. 325).
Ma anche S. Tommaso, che nella Summa theologiae riprende proprio Aristotele e la definizione che questi dava della donna in quanto «maschio mancato» (mas occasionatus), per arrivare a confermare la sua sottomissione e inferiorità rispetto all’uomo (subiectio et minoratio), nei confronti del quale ella svolge un ruolo di aiuto, ma soltanto finalizzato a «cooperare alla generazione» (in adiutorium generationis), perché per tutto il resto altri maschi potevano essere ben più efficaci.
E del resto, che di solo aiuto si tratta, lo evinciamo dal fatto che anche nella procreazione è comunque l’uomo, con il suo seme, a svolgere un ruolo attivo (virtus activa), mentre a quell’essere «difettoso e mancato» (deficiens et occasionatus) che è la donna resta una mera funzione passiva diinstrumentum procreationis (Tommaso d’Aquino, Summa Theol.: I, q. 92, arg. 1,2, co. e ad. 1).
Insomma, irrazionalità, debolezza (fisica ed emotiva), pusillanimità, difettosità generalizzata della sua natura, ma ancora, aspetto imperdonabile e irrecuperabile per la cultura cristiana, «porta del Diavolo» (diaboli janua), «prima ad abbandonare la legge divina» (legis prima desertrix), di fatto vera e propria incarnazione del male (Tertulliano, De cultu foem.: PL 1, col. 1419).
Siamo di fronte a un marchio indelebile, destinato a caratterizzare per secoli la reputazione e la condizione della donna, nonché a giustificare ampiamente l’oppressione maschile e le discriminazioni attuate nei suoi confronti lungo i secoli.
Marchio tanto indelebile quanto influente: indelebile perché non risolvibile neppure con l’educazione e l’istruzione, influente perché capace di convincere di ciò persino una personalità illuminata come quella di J.J. Rousseau (non certo l’unico), che nell’Émile ou de l’éducation scrive:
Tutta l’educazione delle donne deve essere relativa agli uomini. Piacere loro, essergli utili, farsi amare e onorare da loro, allevarli da giovani e prendersi cura di loro da adulti, consigliarli, consolarli, rendere la loro vita piacevole e dolce: ecco i doveri delle donne in tutti i tempi e ciò che bisogna insegnargli fin dalla loro infanzia (Rousseau, O.C.: II, 637).
Il timore che la fragilità innata impedisse alle donne di impegnarsi negli studi più alti è stato condiviso anche al di là dell’Oceano, e per di più quando già eravamo da poco entrati nel XX secolo. Negli Stati Uniti, infatti, alcune commissioni mediche vennero incaricate di analizzare le prime studentesse con lo scopo di prevenire il sovraffaticamento del cervello e verificare il timore diffuso che lo studio troppo impegnativo potesse implicare la sterilità delle loro ovaie (Matthaei 1985: 5).
Un pregiudizio imponente e sedimentato nel sentire comune degli individui dalla matrice culturale più varia e diversa. Un vero e proprio muro all’apparenza insormontabile, destinato a separare la donna dal raggiungimento di una consapevolezza e di una riconoscibilità culturale e sociale in grado di parificarla all’uomo.

3. Uguaglianza e differenza

La ricerca di una parità, infatti, o se si preferisce dell’uguaglianza, è stato il leit-motiv costante delle prime battaglie culturali condotte in difesa delle donne, quasi un programma minimo di reazione, si potrebbe dire col senno di poi, volto a tentare di scalfire quel grande muro costruito con le pietre della maledizione e del pregiudizio.
Prendiamo il caso di Mary Wollstonecraft, per esempio, che esattamente trent’anni dopo l’Emilio di Rousseau compone un’opera, forse la prima sistematicamente compiuta nel panorama della letteratura femminista, che sembra una risposta diretta al filosofo francese.
Per esempio là dove scrive che «per rendere il contratto sociale veramente giusto, con lo scopo di diffondere quei principi illuminanti che soli possono migliorare il destino dell’uomo, alle donne deve essere concesso di fondare la propria virtù sulla conoscenza, cosa scarsamente possibile se non vengono educate con gli stessi criteri e obiettivi degli uomini» (Wollstonecraft 1792 (1891): 250).
La scrittrice inglese riconosce il livello inferiore delle donne dell’epoca, per lo più interessate all’aspetto estetico, alle storie d’amore e alla sola, piccola e misera, dimensione privata. Ma imputa tale condizione non a un’inferiorità congenita, bensì alla società governata dai maschi, che esclude la maggior parte di loro dalla possibilità di ricevere un’educazione culturale e mentale adeguata.
Si tratta di un’esplicita richiesta di uguaglianza delle opportunità, con delle finalità neppure troppo sconvolgenti (per l’ordine valoriale della tradizione occidentale). Infatti Wollstonecraft sottolinea sì la «massima importanza» che deve essere riconosciuta all’educazione nazionale delle donne, con lo scopo ultimo di renderle «creature razionali» e «libere cittadine» affinché possano diventare «buone moglie  buone madri» (Wollstonecraft 1792: 255 e 257).
Certo, si era saliti di livello. In quel «libere cittadine» era comunque insita un’istanza sociale che ha caratterizzato per oltre un secolo la fase cosiddetta «liberal-democratica» della lotta femminista, e che si poneva come scopo quello di far raggiungere alle donne un trattamento paritario all’interno delle società liberali che si erano affacciate alla rivoluzione industriale.
Fatto sta che i protagonisti della tradizione liberale si guardarono bene dall’accogliere tale istanza, tanto che anche lo stesso pregiudizio negativo nei confronti delle donne fece riscontrare un salto di qualità. Non più confinato alla sola sfera dell’indole e della conformazione fisica più debole (e quindi inferiore), ora si tentava di bollare la donna come costituzionalmente incapace di coltivare delle virtù pubbliche e civili, insomma di interessarsi al bene della collettività e della società. Ed è in nome di questo ulteriore pregiudizio che i pensatori liberali, ma anche gli stati che si richiamavano a tale nobile tradizione, esclusero per secoli le donne dal godimento di quei diritti politici e sociali che pur essi teorizzavano con tanta enfasi.
Basti pensare al padre del liberalismo economico, Adam Smith. Questi, ritenendo che il possesso della generosità e dello spirito pubblico fosse fondato sullo stesso principio della giustizia, distingue la generosità dall’umanità e conclude che quest’ultima è una virtù della donna, mentre la prima appartiene all’uomo. Il «sesso debole» è sì fornito di umanità e maggiore sensibilità rispetto al maschio, ma si tratta di una dote che si estrinseca nella sfera privata, quella della cerchia ristretta degli affetti. Nel più ampio ambito sociale la donna è meno generosa e meno disposta a impiegare i beni propri o della propria famiglia per il bene della collettività (Smith 1759: 190).
Allo stesso modo la pensava Tocqueville, compiaciuto nel notare come nella democrazia americana ci si guardava bene dall’impegnare le donne negli affari politici e sociali, che esulassero da quell’ambito famigliare in cui lei è sì la regina, ma comunque sottoposta all’uomo che ne è il «capo naturale» (chef naturel) (Tocqueville 1951 sgg., t. I, v. II: 219-220).
Non c’era niente da fare, insomma, perché il pregiudizio naturalistico si estendeva con grande facilità anche all’ambito sociale, portato avanti da quegli stessi autori liberali da cui era lecito attendersi una ricerca dell’uguaglianza delle opportunità.
È a partire da questi presupposti che il movimento femminista decise di compiere un salto di qualità, concentrandosi sul principio della «differenza sessuale» e non più su quello dell’emancipazione e della ricerca della parità fra uomo e donna.
Gli scritti di autrici come Luce Irigaray e Julia Kristeva ebbero un’influenza enorme soprattutto sul movimento femminista italiano, artefice di una dura requisitoria contro il concetto di uguaglianza inteso come momento incapace di valorizzare le differenze di un essere, quello femminile, che doveva uscire dall’ordine costituito maschile e liberarsi dai rischi dell’omologazione. Insomma, se «lo sfruttamento delle donne è fondato sulla differenza sessuale, non può risolversi che attraverso la differenza sessuale», secondo le parole della stessa Irigaray (Boccia 2002: 155-8).
La donna, insomma, almeno quella immaginata dalle femministe, prende le distanze da quel cosmo maschile che l’ha culturalmente bollata e relegata ai margini più bassi del consorzio sociale, e nel fare questo, in maniera coerente, si trova a rimettere in discussione ogni aspetto della storia del pensiero, della storia e della prassi politica, persino del linguaggio, poiché questi sono tutti rami di una pianta malata all’origine: la pianta di un mondo pensato dagli uomini e per gli uomini, in cui la donna è destinata a recitare un ruolo marginale, quando non subordinato o del tutto strumentale (servile).

4. Per un nuovo femminismo tra Freud e Hegel

Non è compito di questo saggio tentare di trarre un bilancio della deviazione estremistica posta in essere dal movimento femminista negli ultimi decenni del XX secolo, né certamente di tentare un bilancio esaustivo della vicenda femminile nel suo complesso, quanto piuttosto evidenziare quello che mi sembra un ulteriore salto di qualità nel rapporto tra filosofia e pensiero femminista.
Questo ulteriore salto di qualità è composto certamente da slanci in avanti significativi, ma anche da ripensamenti tanto inaspettati quanto prolifici sul piano della speculazione scientifica e su quello di una nuova percezione che le donne posso avere della propria identità di genere.
L’occasione è fornita dall’uscita, per i tipi di Mimesis, del Manifesto per un nuovo femminismo, a cura di Maria Grazia Turri (pp. 236), filosofa ed economista dell’Università di Torino, che si avvale dei contributi di studiose e studiosi di estrazione culturale e ambiti disciplinari diversi.
Dalla lettura di questo testo, veniamo a scoprire un cambiamento radicale di atteggiamento che si manifesta fin dalla premessa contenuta nel saggio intitolato «Specchio», della psicologa e ricercatrice dell’Università di Bologna Sara Giovagnoli. La cui lettura mi ha ispirato una parafrasi del celebre incipit del Manifesto di Marx ed Engels: un fantasma si aggira dentro l’animo di ogni donna! Tremendamente capace di condizionarla, di fornirla di senso come anche di annichilirla.
Si tratta dello sguardo dell’uomo, una sorta di vero e proprio specchio interiore attraverso cui la donna cerca quell’approvazione in cui reperire finalmente una propria identità pacificata.
In questa strettissima dipendenza dall’approvazione dello «sguardo» maschile risiedevano l’errore fatale e la debolezza congenita della donna fin dai tempi di Simone de Beauvoir, che nel suo celebre Il secondo sesso (1949) scriveva già di una «fanciulla che ha sognato se stessa attraverso gli occhi di uomo: negli occhi di un uomo la donna crede finalmente di ritrovarsi» (de Beauvoir 1949: 627).
Lo scopo supremo dell’amore umano è il medesimo dell’amore mistico, ossia l’identificazione con l’amato, la ricerca della sua approvazione, il bisogno di servirlo, di trovare in esso l’identità e il senso della vita, che altrimenti sfuggono tragicamente relegando l’individuo in una dimensione chiusa e soffocante. Senza speranza alcuna di un possibile salvezza.
L’essere che ama per antonomasia è la donna, come scriveva il Nietzsche de La gaia scienza, capace del «dono totale dell’anima e del corpo», con una dedizione incondizionata che fa del suo amore «una fede, la sola che abbia» (cit. in de Beauvoir 1949: 623).
La forza dell’uomo consisterebbe proprio in questo disequilibrio, perché esso non si concede mai del tutto, non abdica mai per farsi servitore della donna amata, mentre a lei è concesso di amarsi soltanto attraverso l’amore che ispira, secondo le parole di de Beauvoir riportate in apertura del suo saggio da Giovagnoli (p. 195).
Questo aspetto, possiamo dire consustanziale all’animo femminile, è quanto forse è stato più trascurato dall’ala estremista del movimento femminista, che nel rimarcare la «differenza» delle donne ha spesso dimenticato di «pensare» (e quindi concettualizzare) quelli che sono gli elementi anche di debolezza insiti in quella differenza:
Così come Freud vedeva nelle donne della sua epoca il motivo portante del disagio della civiltà e il simbolo evidente della repressione sociale – scrive Giovagnoli con perspicacia profonda e suggestiva – così oggi, nell’illusiva parvenza di parità, nella corsa alla conquista del negato, possiamo vedere nella donna moderna una persona altrettanto frustrata, non più vittima della repressione sociale, ma della sua stessa repressione. È lei stessa che si vincola, che si impone delle rinunce, che castra il suo essere donna e si getta tra le braccia della nevrosi. Forse è meglio cadere vittima per propria mano che per quella altrui? Meglio una castrazione autoinflitta di una subìta? Ma poi, a prezzo di tutto ciò, le donne di oggi hanno realmente maggior potere? Abbiamo parlato dell’attrazione, sfruttata come oggetto, un mezzo per arrivare alla mèta finale (affermazione dell’intelletto). Ma, a parere di chi scrive, più che una proprietà della donna, sembra una concessione dell’uomo. Nell’illusione del pieno controllo del mezzo, ci troviamo ancora una volta a subire una decisione altrui. Il credere di sfruttare questo potere è un misero ripiego per nascondere un’ulteriore imposizione. È in realtà l’uomo che ci concede il potere illusorio dell’attrazione, che non è mai appartenuto fino in fondo alla donna. Scarso o nullo è, in verità, il potere che ella ha sulla razionalità maschile (p. 206).
Ora, tralasciando il fatto, peraltro non marginale, su quanto converrebbe all’economia globale della società che la donna riuscisse effettivamente a «scalfire» l’impianto razionale dell’uomo (materia di discussione pressoché infinita), bisogna prendere atto di un dato filosofico sostanziale che sembra uscire da questo Manifesto: la proposta di riappacificazione del pensiero femminista con Freud (o quantomeno un tornare a leggerlo con obiettività e profitto), il cui contenuto obiettivamente maschilista di alcuni scritti è stato fin troppo volgarmente esasperato, ma anche con Hegel, il pensatore su cui le femministe storiche proponevano di «sputare».
E non tanto lo Hegel che riproduceva gli schemi reazionari già visti, per esempio nella Fenomenologia dello spirito, in cui definisce il «feminino» come l’«eterna ironia della comunità», l’elemento limitato e limitante pronto a sminuire il fine universale del governo riconducendolo a fine privato, a «possesso e orpello della famiglia», oppure nella Filosofia del diritto, dove attribuisce all’uomo una vita sostanziale e reale che si realizza nello stato e nella scienza, a differenza della donna, per cui ciò avviene esclusivamente nell’ambito della famiglia (Hegel 1807, v. 2: 34; 1821: § 166).
Quanto piuttosto, potremmo dire, con il metodo dialettico hegeliano, nella misura in cui esso permette di superare la contrapposizione duale maschio/femmina, per rimettere al centro il concetto di individuo, non più sospeso nella dicotomia differenza/uguaglianza, ma riconosciuto e sintetizzato nel concetto di libertà (che le contiene, o le dovrebbe contenere, entrambe).
Un aspetto quanto mai centrale per l’epoca odierna, in cui occorre andare oltre, e qui risiede una tesi dirompente del volume, per superare quel femminismo anacronistico che, rimanendo comunque ancorato alla rigida distinzione di genere (o «differenza»), dimentica «tutto il resto del mondo», come scrive la curatrice Maria Grazia Turri nel suo lungo saggio introduttivo. Come per esempio i gay uomini, a cui una femminista storica del calibro di Luisa Muraro voleva negare il diritto di adozione dei bambini, ma anche i transgender, gli ermafroditi etc..
Mai come oggi, insomma, un pensiero femminile e femminista che voglia superare le rigide dicotomie dell’ordine maschile, nonché la logica del dominio e dell’esclusione che lo sottende, deve innalzarsi alla considerazione dell’individuo nella sua irriducibilità generica e sessuale, compiendo un salto di qualità che comprenda le persone non nella loro «differenza», quanto piuttosto nell’in-differenza che le caratterizza come esseri umani (a prescindere dal sesso, dalla razza, dal censo etc.). Cosa che del resto era stata intuita già da Judith Butler nel suo Gender Trouble del 1990 (ora rieditato in italiano attraverso una pregevole edizione per i tipi di Laterza: J. Butler,Questioni di genere. Il femminismo e la sovversione dell’identità, pp. 221), là dove scriveva che «la categoria del sesso e l’istituzione naturalizzata dell’eterosessualità sono costrutti, fantasie o feticci, categorie politiche e non naturali» (Butler 1999: 126).
Il superamento dell’antico pregiudizio di cui è stata vittima la donna, in nome del quale si è esercitato su di essa un dominio secolare, non può essere superato, almeno non da un pensiero femminista che opera in un’epoca e in una civiltà evolute e libere, attraverso la riproduzione di schemi dicotomici che possono generare nuove forme di dominio e di esclusione. Attraverso questo snodo fondamentale può essere ancora attuale il grande contributo, e la nobile lotta, che il pensiero femminile e femminista hanno condotto, conducono e condurranno contro quella volontà di potenza che alberga irrimediabilmente nell’essere umano. Uomo, donna, gay o transgender che sia.



          

                                                                    PAOLO ERCOLANI








RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI


Aristotele: il testo greco delle singole opere è citato dall’edizione Aristotelis Opera, 11 vv., E Tipographeo Academico, Oxonii 1837
Biblia sacra: vulgatae editionis, Sumptibus P. Lethielleux, Parisiis 1891 (i passi biblici vengono citati direttamente nel testo secondo la vulgata canonica)
Boccia M.L. (2002): La differerenza politica. Donne e cittadinanza, Il Saggiatore, Milano
Butler J. (1999): Gender Trouble. Feminism and the Subversion of Identity, Routledge, New York – London 1990
De Beauvoir S. (1949): Il secondo sesso, Il Saggiatore, Milano 2008
Delumeau J (1983).: La Péché et la Péur. La culpabilisation en Occident, XIII-XVIII siècles, Fayard, Paris
Esiodo: Opere e giorni, in Opere, testo greco a fronte, Utet, Torino 1977
Euripide: Medea, in Le tragedie, 2 vv., Mondadori, Milano 2007
Fossier R. (1991): La société médiéval, A. Colin, Paris
Hegel G.W.F. (1807): Fenomenologia dello spirito, 2 vv., La Nuova Italia, Firenze 1973
Id. (1821): Lineamenti di filosofia del diritto, Bompiani, Milano 2006
Matthaei J. A. (1985): Histoire économique des femmes aux États-Units, L’Age d’homme, Paris
PL:  Migne patrologia latina, 217 vv., in Patrologiae cursus completus, Paris 1845-1866
Platone: il testo greco delle singole opere è citato dall’edizione Platonis Opera – The Works of Plato, 5 vv., Clarendon Press, Oxford 1901-1907
Rousseau J.J.: Oeuvres complete, 4 vv., A. Houssiaux Libraire, Paris 1852
Smith A.(1759): The Theory of Moral Sentiments, Liberty Fund, Indianapolis 1984
Tocqueville A. (1951 sgg.): Oeuvres complètes, Gallimard, Paris
Tommaso d’Aquino: Summa theologica, diligenter emendata, De Rubeis, Billuart et aliorum notis selectis ornata (1266-1273), 6 vv., Marietti, Torino 1932
Turri M.G., a cura di, (2013): Manifesto per un nuovo femminismo, Mimesis, Milano
Wollstonecraft M. (1792): A Vindication of the Rights of Woman, Scott, London 1891


 L’ARTICOLO IN PDF



Nota Biografica dell'autore:


Paolo Ercolani insegna storia della filosofia e teoria e tecnica dei nuovi media all’Università di Urbino. Collabora all’inserto culturale del Corriere della sera («La Lettura»), è redattore della rivista Critica liberale, oltre che fondatore e membro del comitato scientifico dell’Osservatorio filosofico (www.filosofiainmovimento.it). Fra i suoi libri, che più volte hanno suscitato un dibattito acceso sui media nazionali: Il novecento negato. Hayek filosofo politico (Perugia 2006); Tocqueville: un ateo liberale (Bari 2008); La storia infinita. Marx, il liberalismo e la maledizione di Nietzsche(Napoli 2011) e L’ultimo Dio. Internet, il mercato e la religione stanno costruendo una società post-umana (Bari 2012).
    







Fonte: Il Rasoio di OCCAM -  MicroMega

Il futuro del possibile... della sinistra


Il dibattito sulle sorti della sinistra o 

autodefinendosi tale era finora insabbiato sotto 

le speculazioni attorno alle quotidiane 

interviste di Matteo Renzi o le proposte, più 

facete che serie, avanzate da alcuni esponenti di 

Sel, di congressi paralleli e convergenti fra 

grandi e piccole forze di una coalizione, Italia 

Bene Comune, che dopo avere perso di fatto le 

elezioni si è trovata, senza ancora avere ben 

compreso il perché, divisa fra governo e 

opposizione.

 Essendo il primo pessimo oltre 

l’immaginabile, mentre del tutto inadeguata la 

seconda, se non altro per mancanza di referenti 

e di insediamento sociali.

D’altro canto, dopo un primo sbandamento, la 

visibilità dell’opposizione nelle istituzioni spetta 

indubbiamente al Movimento 5 stelle che 

giustamente ha imparato presto ad usare tutte 

le armi di quello che una volta si chiamava il 

filibustering parlamentare lungamente 

praticato durante la cosiddetta prima 

repubblica dalle forze di opposizione di sinistra 

e di destra.


Siamo cioè di fronte ad un paradosso: il 

Movimento 5 stelle, dato precipitosamente per 

morto nelle recentissime elezioni 

amministrative, riprende fiato proprio in e 

grazie a quel parlamento che a parole Grillo 

dichiara di disprezzare tanto. Anche se questo 

non basta certo a frenare l’astensionismo, che 

dilaga anche tra i ceti “forti” orfani anch’essi di 

una qualche rappresentanza politica solida e 

affidabile, costretti quindi a oscillare di elezione 

in elezione tra il voto occasionale e il non voto.

Malgrado che questo quadro deprimente sia 

quello assolutamente prevalente, si possono 

manifestare fatti e parole in controtendenza. 


Quando succede non bisogna perdere 

l’occasione per tentare, attraverso questi, di 

rivivificare una sinistra d’alternativa che pare 

anch’essa “in sonno”.


Mi riferisco ad esempio all’esito di un’elezione 

paradigmatica, quella di Messina, su cui così 

poco si è ragionato. Ed è un peccato perché non 

si tratta di una tarda propaggine dei successi 

elettorali atipici - alcuni già un po’ ingialliti – 

come quelli di Milano, di Genova, di Cagliari o 

di Napoli, ma di un risultato nuovo e originale, 

accaduto in una città di non trascurabili 

dimensioni e con una tradizione difficile alle 

spalle, costruito completamente al di fuori del 

quadro politico dato e fondato sulla capacità di 

aggregazione dei movimenti, delle loro nuove 

pratiche di democrazia diretta, o, meglio, 

deliberativa e delle intelligenze politiche 

presenti al loro interno. 

Naturalmente una vittoria elettorale al 

ballottaggio non permette 

di vivere di rendita neanche per un minuto. 


Sarà quindi interessante seguire l’esperienza 

del sindaco Accorinti e della sua Giunta e 

costruire attorno ad essa una rete di solidarietà, 

di simpatia e di partecipazione come conviene 

fare nei confronti di un’esperienza pilota 

particolarmente significativa.


Sull’altro lato, quello del dibattito vero è 

proprio, vorrei qui ricordare – non per dovere 

di ospitalità, ma per l’effettiva importanza che 

ha avuto - in primo luogo la discussione 

promossa da un supplemento all’ultimo numero di Micromega. Si è trattato come è 

noto di una discussione a cinque, fra Maurizio 

Landini, Marco Revelli, Stefano Rodotà, 

Gustavo Zagrebelsky e Paolo Flores d’Arcais cui 

si deve il merito principale dell’iniziativa. Come 

quest’ultimo riconosce nelle pagine conclusive 

del libretto (Il futuro dell’altrapolitica), l’esito 

della discussione non è stato positivo: “Sembra 

proprio che dovremo aspettare una futura e 

imprevedibile congiunzione astrale – scrive 

Paolo Flores d’Arcais – per dare vita ad un 

nuovo soggetto”. Per quanto quest’ultimo sia 

messo tra molte virgolette, di questo si tratta. 


Della costruzione di una nuova soggettività 

politica della sinistra in connessione con lo 

sviluppo della sinistra diffusa nella società. 

Obiettivo in quel caso fallito, forse anche perché 

si chiedeva troppo ad alcuni interlocutori, già 

sovraccarichi di altre responsabilità che sarebbe 

un delitto abbandonare.

Tuttavia non è stato un tentativo inutile. Mi 

sentirei di correggere un poco il pessimismo di 

Flores d’Arcais. Infatti nei giorni successivi il 

dibattito ha ripreso forza e nuovi protagonismi.


Innanzitutto vi è stato un articolo di Marco 

Revelli sul Manifesto che, in coerenza con 

quanto affermato nella discussione di 

Micromega, ribadisce l’insufficienza di una 

azione dal “basso” e della necessità di un ente 

“catalizzatore”, ovvero “di qualcuno – un 

gruppo di donne e di uomini – che dall’’alto’ dia 

un segnale con pochi semplici denominatori 

comuni”, dalla difesa intransigente della 

Costituzione, al primato del lavoro, passando 

per la difesa dei beni comuni, per imporre 

all’Europa un cambio radicale della sua politica 

economica e al nostro paese una bonifica 

politica e morale.


Un compito tanto più urgente se si registra che 

anche Casaleggio, il guru di Grillo, seguito 

dall’insospettabile ministro Del Rio – quali 

novelli J.G. Ballard ( il famoso scrittore inglese 

scomparso pochi anni fa, autore di Crash) – 

prevedono rivolte sociali per il prossimo 

autunno. Per la verità c’è solo da stupirsi che 

non ci siano state finora.

 Ma, se così accadrà, 

queste rischiano di consumarsi in esplosioni 

isolate se non incrociano almeno un abbozzo di 

forza alternativa dotata di un programma, di 

una ferma determinazione per un radicale 

cambiamento e di coraggio politico, dote 

completamente passata nel dimenticatoio.


Poco dopo anche da Sel si è alzata qualche voce. 

Per la precisazione da due indipendenti del 

gruppo parlamentare, Giorgio Airaudo e Giulio 

Marcon che in un articolo hanno posto la 

questione della totale inadeguatezza dello stato 

della sinistra a fronte del deperimento della 

situazione del nostro paese e della necessità di 

dare vita a un “campo del cambiamento” capace 

di impegnare le forze della sinistra attorno a un 

numero limitato ma enormemente significativo 

di questioni, quali l’uscita dalla crisi su 

posizioni antiliberiste; la costruzione di un 

blocco sociale postliberista sulla base di nuovi 

tipi di relazioni; la promozione su questi temi di 

“cento” iniziative pubbliche; una campagna per 

le elezioni europee per un’altra Europa.


Ce ne è a sufficienza, peraltro mi sono fermato 

solo ad alcuni esempi, per non dare per defunto 

il dibattito aperto da Micromega.

Una discussione di questo genere non può 

venire isolata in un resort, ma tanto meno 

lasciata all’equivoco delle primarie o delle tante 

promesse di cantieri della sinistra che mai si 

aprono e, nei pochi casi in cui lo fanno, 

tantomeno si chiudono con un qualcosa di fatto. 

C’è bisogno di un’assunzione precisa di 

responsabilità di quel quadro pensante, diffuso 

e privo di contorni partitici, ma pure esistente e 

resistente, che è variamente intrecciato con 

esperienze di movimento, di ricerca 

intellettuale, di militanza sindacale, di 

costruzione di un nuovo senso di sinistra nella 

società.

Non saprei dire quale è il numero delle 

questioni da porre per dare concretezza ad una 

simile discussione. Probabilmente qualcuna di 

più di quelle cui fanno riferimento Revelli, 

Airaudo e Marcon, anche se già costituirebbero 

un ottimo punto di avvio. Ciò che conta infatti è 

il punto di partenza e la linea di direzione verso 

un possibile approdo, pur da verificare e 

rettificare quanto si vuole e quando si rende 

necessario strada facendo.



E’ quindi inevitabile introdurre da subito alcuni 

elementi per incanalare e guidare questa 

discussione. La premessa non può non essere 

altro che la constatazione della morte 

dell’attuale centrosinistra.


 Il suo rapido 

deperimento è cominciato con il governo Monti, 

contando già su solide premesse; è stata 

ispirato, sostanziato e guidato dalle scelte della 

nuova governance europea, il cosiddetto “pilota 

automatico”, secondo le famose parole di 

Draghi, che rendeva del tutto indifferenti i 

colori dei singoli governi; è approdato a 

quell’’odore marcio del compromesso” di cui ha 

scritto Barbara Spinelli, che è tale proprio 

perché a lungo covato. Solo il “non esito”, 

questo non del tutto prevedibile, delle ultime 

elezioni politiche ha fatto sì che Sel, 

contrariamente alla retorica governista 

sviluppatasi al suo interno particolarmente 

negli ultimi tempi, si trovasse all’opposizione e 

invece il Pdl per intero al governo. Il tutto è 

avvenuto senza che nella prima venisse 

avvertita la necessità di un riposizionamento 

strategico, (per questo non tanto la data, quanto 

il senso e l’asse del prossimo congresso sono 

così incerti) mentre per il secondo si è trattato 

di ribadire una pratica di continuità seppure in 

tono minore di occupazione del potere.

Ma la Grosse Koalition non è un’invenzione 

dell’ultima ora. Parafrasando Giulio Bollati – 

che in quel caso parlava del fascismo, che è cosa 

diversissima da ciò cui abbiamo a che fare, per 

dire che questo non era improvviso né 

imprevedibile - si potrebbe oggi affermare che 

“il fenomeno può essere condensato in una 

formula: nulla è (nelle larghe intese) quod prius 

non fuerit nella società, nella cultura, nella 

politica italiana, tranne che (le larghe intese) 

stesse” da almeno 25 anni a questa parte. Infatti 

questa forma di governo a-democratica, prima 

ancora che tecnocratica, è la più congrua al 

capitalismo finanziario nel quadro europeo, con 

particolare evidenza dall’inizio della grande 

crisi, cioè dal 2007 in poi.


Il Pd è diventato il pivot di questa politica. Sta 

assumendo le caratteristiche che i sociologi che 

studiavamo un tempo avrebbero definito di 

partito “pigliatutti” o catch all, se più piace la 

formula inglese. Un partito cioè che si pone al 

centro del quadro politico per cercare di 

afferrare l’inafferrabile centro della società che 

nel frattempo si è frantumata e polarizzata, al 

fine di rendersi garante di una presunta 

“pacificazione” e di una assai più concreta 

politica di austerità.


Non vedo successi nel proporsi di modificare il 

Pd dall’interno. Oltretutto tutti – dai giovani 

turchi ai redivivi Bettini – lavorano per Renzi e 

solo la bulimia dichiaratoria e l’impazienza 

della vittoria di quest’ultimo lo può far perdere. 

Né ha senso, se mai ne ha avuto, attenderne la 

possibile implosione. Tante sono ormai le 

occasioni nelle quali sarebbe potuta accadere e 

non è avvenuta. Segno che vi è all’interno di 

quel partito un collante, dato da un complesso e 

non banale sistema di potere, che lo rende 

abbastanza elastico agli urti interni ed esterni.


Il “campo del cambiamento” va organizzato 

fuori, in alternativa e a volte contro il Pd, o 

quantomeno alle scelte dei suoi gruppi 

dirigenti. La caduta del governo Letta – che 

comporta la sconfitta del Pd – è il primo 

compito di un’opposizione di sinistra che si 

rispetti e non può essere messo in ombra da 

calcoli congressuali. Se entro l’anno si giungesse 

a una grande manifestazione nazionale contro il 

governo, capace di raccogliere tutte le forze che 

ad esso si oppongono, quale esito di un vasto 

lavoro nei territori, questo sarebbe l’unico 

modo per cambiare tutte le agende politiche e 

forse riaprirebbe, pur tra terribili incertezze e 

contrasti, un nuovo percorso democratico.


Coerentemente lo sbocco europeo deve essere 

ricercato nel campo della sinistra di alternativa 

su scala continentale.


 Serve una campagna di 

massa, capace – e non sarebbe difficile – di 

unire i temi della concreta sofferenza sociale 

con le cause che la provocano e che stanno nelle 

politiche di austerità di Bruxelles. E’ possibile 

condurla senza che si precipiti immediatamente 

nella divisione fra chi vuole stare nell’euro e chi 

no. Anche nel primo caso bisognerebbe – ed è 

esattamente la cosa più urgente da fare – unire 

i paesi in difficoltà e le sinistre di alternativa 

per imporre alla Germania – pena la fine 

dell’Eurozona che altrimenti imploderebbe in 

ogni caso – un cambiamento radicale di 

politiche e la revisione dei trattati europei da 

Maastricht all’insostenibile fiscal compact.



 Lo stesso Wolfgang Munchau sul Financial 

Times ha sostenuto che per salvare l’euro 

bisogna che i 

paesi come l’Italia minaccino concretamente di 

uscirne. A una battaglia come questa non si 

potrebbe però poi dare una rappresentanza 

politica scelta nell’ambito di quel socialismo 

europeo che, a partire dal paese tedesco, si 

attrezza a essere garante e continuatore di 

quelle politiche di austerità comunque 

mascherate..



Insomma l’invito alla discussione progettuale, 

alla costruzione contemporanea di pensiero 

alternativo e di elementi di nuovo blocco 

sociale, all’esaltazione del ruolo della sinistra 

diffusa e dei movimenti con la contemporanea 

valorizzazione della altrettanto diffusa 

intellettualità pensante, vanno raccolti da subito 

senza timidezza o pretese di primogenitura, ma 

avendo subito il coraggio di produrre scelte 

politiche di campo nette e riconoscibili. Senza 

di ciò non è possibile rispondere positivamente, 

o quantomeno cercare di farlo, a quella 

“dirimente assenza” che, nelle parole di Flores 

d’Arcais, è “la condizione soggettiva, la 

mancanza della volontà delle forze esistenti 

(movimenti, associazioni, personalità) di unirsi 

in una massa critica sufficiente”.




                                          Alfonso Gianni










Fonte: Micromega